Impresa multiservizi professionale a Taranto
La TRE G è una società a responsabilità limitata nata nell’Ottobre 2005 come operatore nel campo della raccolta e trasporto rifiuti, attrezzato con cassoni scarrabili.
L’oggetto sociale è costituito dall’attività di trasporto su strada per conto di terzi di materiali edili e materiali di risulta delle attività edilizie in genere, l’attività di trasporto per conto proprio, l’attività di demolizione di edifici e conseguente smaltimento del materiale di risulta, l’attività di noleggio di macchine operatrici e attrezzature per lavori edili e di genio civile, attività di raccolta, anche differenziata, trasporto e smaltimento di rifiuti solidi urbani ed attività di igiene urbana in genere, raccolta, trasporto e riciclaggio di materiali riutilizzabili, rimozione, bonifica, trasporto e smaltimento di coperture in cemento amianto e altri materiali contenente amianto, caratterizzazione, bonifica e recupero di siti contaminati , l’attività di sistemazione esterni.
Elevate specializzazioni
Negli ultimi anni l’azienda si è anche specializzata nel settore dei lavori stradali, dalla semplice colmatura di buche su manto stradale alla completa realizzazione di strade e piazzali con le relative pertinenze (rampe di accesso, canali di scolo, banchine laterali, segnaletica verticale e orizzontale).
Negli ultimi anni, questa specializzazione ha portato la ditta a coadiuvare i lavori della Open Fiber per l’internet veloce nella città di Taranto e, prima ancora, a far parte dell’elenco degli operatori fiduciari del Comune di Taranto e della Provincia di Taranto per lavori in asfalto e stradali. Queste esperienze hanno poi portato ad un ulteriore specializzazione negli impianti di raccolta delle acque meteoriche ( impianti creati presso le Autocarrozerie Caretta di Taranto ).
Mezzi e attrezzature di ultima generazione
Il punto di forza principale della nostra attività è costituito dal parco mezzi costituito da cinque autocarri 2 assi e da un mezzo d’opera 4 assi attrezzati con cassoni scarrabili, mezzi EURO7 regolarmente revisionati ed in possesso dell’autorizzazione carico e scarico nell’area urbana in deroga alla O.S. n.87 del 28/11/2012 e dalla possibilità accordataci di circolare sulle corsie preferenziali, il ché rende più celere il nostro servizio, requisito fondamentale per le imprese committenti. Per quanto riguarda il movimento terra, il parco comprende escavatori dai 60 ai 20 quintali ( dotati all’occorrenza di trincia ), pale meccaniche gommate da cantiere dai 60 ai 30 quintali ( dotate all’occorrenza da ruote scavacanali ). Il tutto è poi completato dal ragno per raccolta materiali voluminosi e piattaforme aeree autocarrate.